
Faq
Quali inestetismi possono essere trattati con Face Up?
Il suo scopo è eliminare o correggere alcune imperfezioni della pelle che sono originate nell’epidermide e negli strati più superficiali del derma.
Con Face Up è possibile eliminare o ridurre inestetismi quali discromie, macchie senili, piccole rughe e cicatrici e allo stesso tempo stimolare la formazione di nuovo collagene: fin dalla prima applicazione la pelle appare più luminosa, liscia e compatta con evidenti effetti di:
- Ringiovanimento cutaneo
- Incremento dello spessore della pelle
- Riduzione delle rughe
- Peeling
Qual è il materiale abrasivo che compone la testina?
La testina abrasiva è composta da uno strato di purissimi cristalli minerali di Carbex.
Il Carbex è carburo di silicio un materiale biocompatibile e antiallergico.
Il prodotto è stato sottoposto ad una serie approfondita di test e alla sperimentazione su un gruppo campione , con il seguente risultato:
- Il prodotto risulta non irritante e privo di potere sensibilizzante (non allergenico);
Responsabile delle prove: Dott.ssa Erika C. Schmitt medico chirurgo specialista in dermatologia.
Certificazione: Authority certification Ager test N. A462/06 esclusively licensed to General Project Srl.
Perché non si riesce a ridurre determinati accumuli adiposi con la dieta?
L'approccio è totalmente diverso. La dieta consente di ridurre il peso in modo aspecifico, cosa che sicuramente risulta spesso opportuna. Altrettanto spesso, però, la dieta non consente di sbarazzarsi degli accumuli localizzati nelle zone problematiche, per questo la soluzione può essere Med Contour che consente di eliminare in modo mirato gli accumuli adiposi, modificando vantaggiosamente le proporzioni.
Chi può sottoporsi a questo metodo?
Il metodo è stato sviluppato per aiutare uomini e donne di medio peso o sovrappeso che desiderano migliorare il proprio profilo corporeo.
Offre un'alternativa per chiunque desideri ridurre efficacemente il grasso del tessuto adiposo sottocutaneo nelle zone problematiche senza ricorrere a operazioni chirurgiche. Il trattamento non sostituisce comunque una sana alimentazione e una regolare attività fisica.
Quanti trattamenti sono necessari per avere dei risultati visibili?
Già dopo il primo trattamento il viso appare più levigato e liscio, privo di impurità, senza particolari rossori. Per avere risultati più significativi occorre eseguire una serie di 4 - 8 trattamenti, anche se il numero di trattamenti dipende dalla patologia da trattare e dalla risposta del paziente al processo.
Quanto è la durata di una testina abrasiva?
Le testine sono monouso pertanto devono essere sostituite per ogni paziente. Con una testina è possibile eseguire un trattamento viso.
Come funziona la tecnologia Med Contour?
Med Contour utilizza un manipolo a ultrasuoni brevettato dotato di 2 efficienti testine a ultrasuoni per l'emissione specifica e controllata di ultrasuoni a bassa frequenza a una profondità mirata all'interno del tessuto subcutaneo, ed è concepito in modo da intervenire solo sul tessuto adiposo, grazie alla speciale forma del manipolo e al vacuum che solleva il tessuto da trattare lasciando così intatte le strutture vicine come la cute, i vasi sanguigni, i nervi e il tessuto connettivo.
Cosa succede al grasso liberato dopo un trattamento Med Contour?
Come evidenziato dalla letteratura scientifica, l’oscillazione provocata dagli ultrasuoni a bassa frequenza favorisce la formazione di micropori sulla membrana degli adipociti favorendo la fuoriuscita dei grassi. Il contenuto degli adipociti, costituiti principalmente da trigliceridi, si distribuisce nel liquido interstiziale e successivamente viene trasportato fino al fegato attraverso il sistema linfatico e vascolare. Il massaggio linfodrenante aiuta il corpo ad eliminare i liquidi e le scorie rimosse con il trattamento ultrasonico attraverso i linfonodi.
Tale effetto è di fondamentale importanza ai fini dell'assorbimento della massa grassa precedentemente trattata con il manipolo ad ultrasuoni consentendo di accelerare il processo di smaltimento dei grassi residui. Tutto questo con grande beneficio per il lavoro del fegato, che altrimenti risulterebbe sovraccaricato.
Quale comportamento si deve adottare dopo il trattamento?
Dopo il trattamento si può riprendere immediatamente l'abituale routine quotidiana. Non è necessario un periodo di convalescenza. Non si manifestano dolori o malessere. Oltre al sonno e all'attività fisica in giusta misura, un ruolo importante è giocato anche dall'alimentazione. Si consiglia di seguire una dieta povera di grassi e di bere molta acqua (almeno 1,5-2 litri al giorno). Per mantenere l’effetto di riduzione della circonferenza dell’area trattata è necessario moderare l’apporto calorico giornaliero.
Differenza tra abrasione con Corindone e con Carbex?
La microdermoabrasione a Carbex rispetto al Corindone richiede una manutenzione ridottissima in quanto non sono presenti filtri da pulire e/o sostituire periodicamente. La presenza di testine a Carbex monouso, il cui inserimento avviene senza l’utilizzo di utensili ma per mezzo di una leggera pressione, permette di avere il sistema pronto all’uso tra un trattamento e il successivo riducendo i tempi di manutenzione e pulizia e quindi facendo risparmiare tempo prezioso all’operatore. Inoltre poiché il trattamento a Carbex non necessita di un circuito di aspirazione questo permette di evitare i fastidiosi problemi legati alla suzione dell’epidermide.
Da evidenziare anche il minor livello di rumorosità del sistema a Carbex in quanto privo di un circuito vacuum indispensabile invece nei sistemi a corindone, dando maggior confort per l’operatore e il paziente. Il carbex evita la dispersione nell’ambiente di polveri rendendo il trattamento più pulito. Inoltre i consumabili del sistema a Carbex richiedono minori spazi per lo stoccaggio rispetto ai contenitori di corindone, favorendo la possibilità di poter avere anche in ambienti di piccole dimensioni una scorta corposa di questi.
Modalità di utilizzo del sistema a Carbex semplice e intuitiva.
Quando si usa Med Contour e quando si usa Med Sculpt?
La differenza sostanziale tra le due apparecchiature sta nello scopo del trattamento: Med Sculpt agisce sulle cause della cellulite e dell'adiposità localizzata, ovvero sul sistema circolatorio e su quello linfatico cercando di ristabilire condizioni "normali" e di migliorare il metabolismo dei tessuti. Med Contour agisce sul sintomo, sull'evidenza del problema, con grande impatto e maggior rapidità. Il trattamento, infatti, richiede un minor numero di sedute, è puntuale e più profondo. Med Sculpt lavora per gradi ed ha bisogno di un maggior numero di trattamenti.
I suoi 75 programmi inoltre la rendono un sistema polifunzionale in grado di trattare oltre a cellulite e adiposità localizzata, anche lassità cutanea, trattamento delle rughe del volto ecc…
Perché scegliere il trattamento Med Contour?
Nelle mani delle operatrici formate rappresenta un'opportunità unica per modellare anche aree estese. Non è invasivo e riduce la circonferenza delle zone trattate senza anestesia e/o senza intervenire chirurgicamente.
È sicuro, perché non danneggia i vasi sanguigni, i nervi e il tessuto connettivo circostante. È efficace, perché la riduzione della circonferenza è visibile e misurabile già dopo il primo trattamento. È piacevole e non ha fastidiosi effetti collaterali e postumi.
Quanto dura un trattamento?
Una sessione dura circa un'ora – un'ora e mezzo. Per ogni zona interessata sono consigliati dai 6 ai 10 trattamenti con un intervallo di 7-10 giorni. Ogni sessione completa (ultrasuono + linfodrenaggio) deve essere intervallata con una sessione di solo linfodrenaggio.
Ci sono controindicazioni per l'utilizzo di Med Contour?
Sì ci sono delle controindicazioni. È altamente sconsigliato utilizzare queste metodiche su soggetti cardiopatici o affetti da patologie vascolari attive, in pazienti portatori di pace-maker o affetti da trombosi e/o tromboflebiti, in tutti coloro che soffrono di gravi dismetabolismi dei grassi e che sono sottoposti a terapie anticoagulanti. E' inoltre sconsigliato l'uso su pazienti trapiantati, donne in stato di gravidanza e portatori di protesi metalliche.
Quali sono gli effetti sul tessuto adiposo della cavitazione generata dagli ultrasuoni?
La cavitazione è la rapida formazione e l'eventuale conseguente collasso di milioni di microscopiche bollicine (o cavità) in un liquido. Gli ultrasuoni, come tutte le onde sonore, sono un'alternanza di onde ad alta e bassa pressione. Quest'alternanza può produrre cavitazione. Durante la fase di bassa pressione queste bollicine crescono di dimensione mentre nella fase di alta pressione vengono compresse e quindi implodono. Implodendo danno origine ad un incremento di temperatura con pressioni e scambi di calore che avvengono in frazioni di tempo dell'ordine del microsecondo. Nel tessuto adiposo la cavitazione può contribuire, insieme agli altri effetti tipici dell’ultrasuono (termico, meccanico e chimico), ad alterare la membrana cellulare con conseguente formazione su questa di micropori che favoriscono la fuoriuscita dei lipidi.
Le onde ultrasonore a bassa frequenza hanno infatti sui tessuti adiposi questi effetti principali:
- Aumento della fluidità dei trigliceridi.
- Aumento della permeabilità della membrana cellulare degli adipociti.
- Fuoriuscita degli acidi grassi delle cellule adipose.
Ci sono precauzioni da adottare prima e dopo un trattamento con Face Up?
Nei giorni successivi al trattamento (3-5 giorni), si raccomanda di:
- Non applicare alcuna formulazione contenente AHA o BHA (acido glicolico, lattico o salicilico).
- Idratare accuratamente la pelle più volte al giorno.
- Utilizzare, nel caso di esfoliazioni o aridità evidente, pomate emollienti ad azione ammorbidente lenitiva.
- Non sottoporsi, anche nei giorni precedenti il trattamento, a lampade UVA-UVB ed evitare accuratamente esposizioni al sole, proteggendo la pelle con prodotti protettivi contenenti filtri schermanti UVA-UVB (biossido di titanio).
- Utilizzare ogni giorno, qualora si avvertisse prurito, bruciore e arrossamento, una maschera ad azione assorbente, calmante, rinfrescante (a base di argille, fanghi vegeto - minerali di origine termale arricchite di estratti vegetali quali: camomilla, tiglio, melissa).
E' necessaria una particolare manutenzione?
Per quanto riguarda la manutenzione occorre tenere sotto controllo e pulire costantemente il filtro dell'olio posto sul pannello posteriore della macchina. Occorre inoltre mantenere ben pulite e disinfettate le superfici metalliche dei due trasduttori ultrasonici. Una lenta opacizzazione della cuffia metallica di tali trasduttori è comunque normale.
Qual è la profondità di penetrazione del fascio ultrasonico?
A determinare la profondità di penetrazione di un fascio ultrasonico è la frequenza: al diminuire della frequenza aumenta la profondità di penetrazione. In teoria un fascio ultrasonico con frequenza di 1 MHz emesso su un tessuto adiposo è in grado di conservare fino a 10 cm di profondità metà della sua potenza.
Se il fascio incontra altri tessuti quali muscoli o tendini perde d'intensità e riduce il livello di penetrazione. Considerando che Med Contour dispone di un sistema automatico per il sollevamento di una plica tissutale e di emettitori inclinati di 135°, l'azione ultrasonora si concentra principalmente sul tessuto adiposo.
Il trattamento con Med Contour è pericoloso?
Il sistema MED CONTOUR esplica la propria azione mediante uno speciale manipolo ultrasonico, il quale presenta una forma leggermente concava al cui interno sono alloggiati due trasduttori ultrasonici, parzialmente contrapposti fra di loro. Tale manipolo è altresì collegato ad una pompa a vuoto che permette di creare una depressione al suo interno tale da "attirare" verso di sé lo strato adiposo. Questo consente di concentrare l'azione degli ultrasuoni principalmente sulla porzione di tessuto sollevata dal sistema a vuoto, per un trattamento estremamente efficace e sicuro.
MED CONTOUR permette in tal modo di lavorare sulle adiposità localizzate in maniera sicura, confortevole e efficace nel tempo, fornendo risultati immediati e misurabili, senza dolore e senza tempi di convalescenza, stimolando il naturale processo del metabolismo dei lipidi. Tutte le aree trattate mostrano una visibile diminuzione del volume in seguito a ciascun singolo trattamento. Inoltre Med Contour è ulteriormente controllata e sicura grazie al sistema di modulazione a bassa frequenza della portante a 1 MHz.
Qual è la frequenza dei trattamenti?
Dipende dalla patologia da trattare e dalla risposta del paziente a tale trattamento. Si consiglia comunque di effettuare un trattamento ogni 7-10 giorni.
Med Contour può essere utilizzata negli istituti di estetica?
Med Contour viene proposta anche in una versione estetica che rispetta quanto stabilito dal Decreto 12 Maggio 2011, n.110 in termini di frequenza e potenza.
E' richiesta anestesia?
Il trattamento è generalmente senza dolore e non è richiesta anestesia.
E' necessario utilizzare un olio particolare durante il trattamento?
Consigliamo l'utilizzo dei nostri oli da massaggio ad azione lipolitica o anticellulite, ampiamente testati ed adatti all'utilizzo in combinazione con l'ultrasuono.
Quali risultati si possono attendere col trattamento?
Uno studio scientifico condotto in Italia e in Germania ha riscontrato una riduzione media della circonferenza di 3,01 cm (min. 0,9 cm / max. 4,7 cm) dopo due trattamenti all'addome. Le esperienze pratiche confermano questi risultati. Solo in singoli casi la riduzione può essere assente o inferiore.
Quali sono le sensazioni durante il trattamento?
Il trattamento non è invasivo. La maggiora parte di clienti e pazienti racconta di un'esperienza piacevole e non dolorosa e di effetti collaterali estremamente rari. I soggetti trattati sono subito in grado di riprendere la consueta routine quotidiana. In America, per esempio, il trattamento Med Contour è praticato nella pausa pranzo. Circa 60 minuti sono sufficienti per effettuare comodamente un trattamento di un addome normale.
Di norma il trattamento si compone in media di 6 -8 sedute. Mentre la maggior parte dei clienti riscontra un significativo miglioramento già dopo il primo trattamento, altri soggetti necessitano di più sedute.
Che tipo di manutenzione richiede il sistema Face Up?
Il sistema Face Up richiede una manutenzione semplice e rapida. La meccanica e l’elettronica che compongono il manipolo abrasore e il corpo macchina sono tali da presentare una bassissima propensione a guasti o rotture.
La pulizia necessaria per rispettare le condizioni di igiene necessarie a salvaguardare la sicurezza del paziente è facile e veloce infatti la pulizia della parte esterna della macchina, è sufficiente usare un panno ben pulito, appena inumidito con sapone neutro sciolto in acqua. Qualora la macchina richieda una disinfezione, è sufficiente utilizzare una soluzione di alcol etilico e acqua o un disinfettante liquido.
Inoltre la presenza di testine abrasive monouso di facile inserimento permettono con un semplice gesto di effettuare la sostituzione di queste dopo ogni trattamento e essere pronti per il nuovo in breve tempo.
Perché è richiesto il massaggio linfodrenante dopo un trattamento con Med Contour?
Il massaggio linfodrenante è necessario per aiutare l'organismo a smaltire attraverso le stazioni linfatiche i liquidi e le scorie prodotte dal trattamento ultrasonico. Solo il trattamento di linfodrenaggio porterà una diminuzione visibile del volume delle zone trattate.
Che differenza c'è tra modalità continua e modulata?
In modalità continua l'onda ultrasonora viene emessa ad 1 MHz. In modalità modulata si ha emissione di treni d'impulsi a frequenza variabile tra 20 e 60 kHz. In questo secondo caso i battimenti in bassa frequenza si ripercuotono più in profondità con un incrementato effetto meccanico sui pannicoli adiposi di un certo spessore. L'effetto risultante della modulazione è paragonabile a quello ottenibile con ultrasuoni di bassa frequenza, ma senza la pericolosità generalmente associata a questo tipo di trattamenti. La modalità continua invece è suggerita per strati di adiposità o PEFS più superficiali.
Quanto abrade il sistema FACE UP?
L’abrasione del manipolo FACE UP dipende dai seguenti parametri:
- Dalla granulometria della testina montata;
- Dall’intensità di trattamento selezionata;
- Dal numero di passaggi della testina nella stessa zona del viso;
- Velocità di movimento del manipolo;
- Pressione esercitata dall’operatore sul manipolo.
È stata valutata un’abrasione di circa 30 μm a passaggio utilizzando una testina XC con intensità “Intensa” di trattamento.
Come si può essere sicuri che il grasso liberato sia processato dall'organismo?
Grazie allo speciale manipolo dedicato al linfodrenaggio , fluidi e lipidi vengono drenati dalle varie stazioni linfatiche rendendo possibile la loro metabolizzazione da parte dell’organismo. La prova è stata fornita da studi clinici. Non sono state riscontrate dopo nessuna applicazione differenze nel contenuto lipidico del siero o dei valori epatici e nessuna persona ha evidenziato fenomeni infiammatori.
Può essere utilizzata in tutte le parti del corpo?
Grazie alla presenza di numerosi programmi preimpostati, dedicati a ciascuna area da trattare, alla gestione modulata della bassa frequenza e alla sua particolare geometria di emissione il trattamento con Med Contour può essere effettuato su tutto il corpo ad eccezione del volto.