Atrofia, secchezza vaginale e dispareunia
martedì 7 novembre 2017 General Project
Atrofia, secchezza, vaginale e dispareunia sono disturbi frequenti, soprattutto fra le donne in menopausa o in caso di disturbi di salute.
Queste disfunzioni hanno un notevole impatto psicologico sulla donna e si ripercuotono sulla vita di coppia. Ecco perché parliamo di diagnosi precoce e prevenzione.
In menopausa la struttura del tessuto vulvo-vaginale si modifica e perde elasticità, e la carenza di estrogeni può causare secchezza, irritazioni e dolore durante i rapporti. Le conseguenze sulla sfera intima possono essere ovviamente molto negative, e le condizioni di salute peggiorare se il problema non è affrontato con l’ausilio del Medico.
L'Atrofia Vulvo-Vaginale è un problema molto sentito durante la menopausa: ne soffre il 50% delle donne, con possibili conseguenze anche sull’apparato urinario come cistiti, infezioni e incontinenza (Fonte: OncoLine, La Repubblica).
La Dispareunia si manifesta con dolori sessuali, superficiali o profondi, irritazioni, bruciori, difficoltà o evitamento nei rapporti sessuali. Talora il disturbo è associato a secchezza o mancanza di lubrificazione, sintomo comune al Vaginismo, una problematica che si manifesta con la contrazione involontaria della muscolatura.
Atrofia, secchezza e dolore possono essere trattati o prevenuti attraverso percorsi medicali e presidi terapeutici che permettono di migliorare la circolazione, ritrovare la giusta lubrificazione, tonificare i tessuti e rigenerare l’epitelio vaginale.
La miglior cura è sempre la diagnosi precoce.
Per questo - come sostiene Francesca Merzagora, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (ONDA) - “è importante incentivare le donne a comunicare il loro disagio - anche emotivo - al proprio Ginecologo" (D’aria I., “Atrofia vaginale, ne soffre 1 donna su 2 in menopausa e il 70% di quelle colpite da tumore”, OncoLine, La Repubblica).
Fra i dispositivi per il benessere della donna, General Project ha messo a punto Thermal Therapy Physio Vag, una metodica basata sul principio della diatermia, concepita per il trattamento di patologie funzionali, quali:
- incontinenza
- prolasso
- secchezza vaginale
Fra gli effetti più evidenti delle applicazioni con Thermal Therapy Physio Vag:
- migliore circolazione
- idratazione e lubrificazione
- buona traspirazione vaginale
- nuova produzione di collagene
- maggior turgidità delle labbra
- riduzione dei sintomi dell’invecchiamento